Scapin alla Fiera Di Verona
Per Scapin 1935 la Fiera di Verona è un vero e proprio evento enogastronomico aperto al pubblico. Tema fondante rimane il rapporto che si ha con la tradizione rivisitata in cucina, frutto di un passato illustre che in sede di fiera, ogni volta, accontenta i palati e getta le basi per un futuro ricco. In fiera, il flusso dei passanti è alto così come quello del lavoro e l’energia che ne deriva nutre lo spirito e la passione del team Scapin. In fiera diventano fondamentali forma e sostanza e celerità, e l’estetica non può mancare, anzi, dev’essere magistrale al punto da colpire gli accorsi. Questi sono tutti elementi che la squadra di Scapin 1935 condensa, regalando, ad ogni fiera, una grande soddisfazione personale. Il successo di Scapin in Fiera incorona una verità: la bravura nel capire chi si appresta a sedersi presso lo stand per carpirne gusti e necessità.
Scapin in Fiera è diventato un punto di ritrovo, una vera istituzione. Sono in occasione come queste che la squadra lavora senza sosta, l’ambiente è un esempio di pulizia, efficienza, organizzazione ed operosità. Lo spazio è luminoso, su cui alleggiano l’aroma del caffè unitamente al profumo di primi e di secondi piatti. Per Scapin è importante ricreare, in una situazione fieristica, l’atmosfera di bar-ristorante con colazione e piatti e prelibatezze alla ‘vecchia’ maniera artigianale senza risparmiare sul gusto. Scapin in Fiera è un punto di ristoro dove, a seconda di chi ci passa-si ferma-e-sosta, prende vita in diversa maniera.